Nel cuore di Roma, là dove la pietra racconta millenni e i Fori Imperiali si aprono come un libro scolpito dal tempo, l’Abruzzo si fa voce, volto e anima.
L’associazione APS "Quello che le donne non dicono", in collaborazione con il negozio "L'Horo di Ely" di Pescara, porta nella Sala Protomoteca del Campidoglio un inno alla bellezza autentica, alla diversità che unisce, alla forza silenziosa e incrollabile delle donne.
Diciotto donne.
Diciotto storie.
Diciotto battiti che portano il ritmo dell’Abruzzo fino al cuore dell’Urbe eterna.
Donne abruzzesi, ma anche donne dal mondo che con amore hanno abbracciato questa terra forte e gentile: insieme sfilano non solo per la moda, ma per un ideale. Ogni passo è una dichiarazione, ogni abito un racconto, ogni sguardo una finestra su un universo femminile che sfida i canoni e celebra l’unicità.
Sulla terrazza che guarda ai Fori, simbolo della civiltà che fu culla dell’Occidente, oggi si alza la bandiera dell’Abruzzo. E sventola non solo con i suoi colori, ma con le sue storie, i suoi dialetti, i suoi silenzi, le sue montagne e i suoi mari, portati in alto da chi incarna la bellezza che resiste, che cambia, che accoglie.
È più di una sfilata.
È un abbraccio tra epoche, tra terre, tra culture.
È il segno che la moda può essere memoria, orgoglio, identità.
E che l’Abruzzo, fiero e autentico, sa camminare tra le colonne della storia con la grazia e la forza delle sue donne.